Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L36)

Home page

Diritto  Pubblico


 

a.a. 2011/2012 

Insegnamento: Diritto pubblico
Docente: prof. Sergio Ferlito 

 

Numero di crediti:  6 

Settore scientifico disciplinare: IUS 09 

Docente titolare del corso: Prof. Sergio Ferlito

Conoscenze e abilità da conseguire: il corso mira a fornire agli studenti: a) le conoscenze di base dell’ordinamento costituzionale italiano e dei suoi rapporti con l’ordinamento internazionale e dell’Unione Europea; b) gli strumenti concettuali e il lessico necessari all’analisi e alla comprensione del fenomeno giuridico, con particolare riferimento ai suoi profili pubblicistici.  

Metodi didattici: didattica frontale  

Strumenti a supporto della didattica:  

Programma e contenuti: Fenomeno giuridico e Stato. Le fonti del diritto e i diritti fondamentali. Ordinamento della Repubblica e organi costituzionali: struttura e funzioni. Garanzie giurisdizionali e giustizia costituzionale. Lo Stato italiano e gli altri ordinamenti. 

Testi:  A scelta dello studente:

- A. Barbera, C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, 7° ed., Il Mulino, Bologna, 2012

- oppure: P. Caretti, U. De Siervo, Istituzioni di diritto pubblico, 10° ed., Giappichelli, Torino, 2010

- oppure: C. Falcon, Lineamenti di diritto pubblico, 12° ed. Cedam, Padova, 2011

N.B. E’ indispensabile la conoscenza puntuale della Costituzione italiana.

 

Modalità di verifica dell’apprendimento: esame orale

Lingua di insegnamento:  italiano 

Orario di ricevimento: giovedì, dalle ore 11 alle ore 12